Jun 02,2023
1. Principio di funzionamento dei buffer
Il buffer è una parte importante del kit cilindro aria e il suo principio di funzionamento si basa sui principi della meccanica dei fluidi e della meccanica meccanica. Quando il cilindro si avvicina alla posizione finale, la valvola a farfalla o il foro di smorzamento all'interno del buffer inizia a funzionare, limitando la portata dell'aria compressa, rallentando così il movimento del cilindro. In questo processo l'energia cinetica dell'aria compressa viene convertita in energia termica e scaricata attraverso il dispositivo di dissipazione del calore, ottenendo così un arresto graduale del cilindro.
La progettazione del buffer solitamente tiene conto di fattori quali il carico, la velocità di movimento, la lunghezza della corsa e l'effetto buffer richiesto del cilindro. Attraverso impostazioni ragionevoli dei parametri e una progettazione strutturale, è possibile garantire che il cilindro possa arrestarsi senza problemi a una velocità predeterminata quando raggiunge il punto finale, evitando rumore, vibrazioni e usura causati dall'impatto.
2. Tipologie e caratteristiche dei buffer
Esistono molti tipi di buffer nel kit cilindro pneumatico, inclusi buffer integrati, buffer esterni e buffer regolabili. Diversi tipi di buffer hanno caratteristiche e scenari applicabili diversi.
I tamponi incorporati sono solitamente integrati all'interno del cilindro, con una struttura compatta e di facile installazione. Sono adatti per cilindri con carichi ridotti e corse brevi e possono fornire un effetto ammortizzante stabile. I tamponi esterni sono installati all'esterno del cilindro e collegati al cilindro tramite un tubo di collegamento. Sono adatti per cilindri con carichi elevati e corse lunghe e possono fornire una maggiore capacità di bufferizzazione. Il buffer regolabile consente agli utenti di regolare i parametri di buffering, come velocità di buffering, distanza di buffering, ecc. in base alle esigenze effettive, ottenendo così un controllo di buffering più preciso.
3. Miglioramento delle prestazioni del cilindro mediante dispositivi buffer
L'applicazione di dispositivi tampone nel kit cilindro pneumatico non solo migliora la durata del cilindro, ma riduce anche il livello di rumore complessivo dell'apparecchiatura. Rallentando la velocità di movimento del cilindro, si evita la forza d'impatto istantanea causata dall'impatto, riducendo così l'usura e la deformazione delle parti interne del cilindro. Allo stesso tempo, il dispositivo tampone può anche ridurre l'ampiezza della vibrazione del cilindro quando si ferma e migliorare la precisione di posizionamento e la stabilità del cilindro.
Inoltre, l'applicazione di dispositivi buffer contribuisce anche a ridurre il livello di rumore complessivo dell'apparecchiatura. Durante il movimento del cilindro, il rumore generato dall'impatto è una delle principali fonti di rumore. Installando un dispositivo tampone, questo livello di rumore può essere notevolmente ridotto, fornendo un ambiente di lavoro più confortevole per gli operatori.